La risposta breve alla domanda se camminare fa dimagrire è dipende. Dipende da come usi la camminata nel contesto generale della tua vita.

Il mito dei passi

Hai mai sentito parlare dei 10.000 passi al giorno? Io penso di si. Ormai se non fai 10.00 passi al giorno non sei nessuno. 

Ma fa bene fare 10.000 passi al giorno? 

Si, fa bene. 

E perché fa bene? Perché ti aiuta a consumare calorie e sopratutto ti dice che non hai passato tutto il giorno sulla sedia.

Tutta la letteratura scientifica ormai concorda sul fatto che chi si muove poco corre decisamente più rischi riguardo allo stato di salute rispetto a chi si muove di più.

Non ci sono santi, passare le giornate immobili sulla sedia non fa bene, quindi la prima cosa che possiamo dire è che fare dagli 8 ai 10.000 passi al giorno è bene.

Ma quindi fa dimagrire? Aspetta, ne parliamo tra poco. Prima vediamo come fare a sapere quanti passi stiamo facendo.

camminare fa dimagrire? dipende da te

A stimare siamo pessimi

Tieni presente che tutte le statistiche fatte nella storia dell’uomo ci dicono che siamo una macchina totalmente fallimentare quando si tratta di stimare cose senza avere dati precisi alla mano.

Sempre statisticamente se chiediamo a 100 persone di fare una stima di quante calorie mangiano al giorno il risultato sarà che la media è del 40-50% in meno di quanto corrisponde a realtà.

Ovvero se pensi di mangiare 1200 calorie probabilmente ne stai mangiando 2000. Ovviamente si parla di persona mediamente inconsapevoli, non di chi ha già esperienza con il conteggio calorico. 

Stesso discorso vale per i passi. Stimiamo circa il 50% in meno di media rispetto a quanti passi facciamo durante la giornata.

camminare fa dimagrire? dipende da te

Ti serve un fitness tracker

Detto questo, ci sono svariati modi per monitorare i propri passi, ma sicuramente il migliore è investire una cifra bassa ma non troppo su un fitness tracker. I fitness tracker sono diversi dagli smart watch.

Lo smart watch è un orologio votato alla gestione delle notifiche, chiamate mail eccetera mentre un fitness tracker è di norma un braccialetto che monitora fattori molto utili per comprendere al meglio le proprie abitudini come:

Passi

Calorie

Movimento

Sonno

Ci sono poi gli sport watch che sono orologi a tutti gli effetti votati al monitoraggio delle attività sportive, ma non è questo l’articolo in cui ne parleremo. 

Atteniamoci ai fitness tracker. Io ho provato di tutto, da quelli da 20 euro al mio attuale orologio da circa 900€. Quello che ti posso dire è che il minimo che devi spendere è circa 70 euro.

Evita quelli che costano meno perché monitorano male. Il mio consiglio è prendere il Fitbit Inspire HR (non mi pagano per dirlo).

È il miglior compromesso tra comodità, monitoraggio e costo e l’app Fitbit è superiore.

Ecco il link: [FITBIT INSPIRE HR]

camminare fa dimagrire? dipende da te

Ma a cosa serve monitorare tutta sta roba?

Spesso mi rendo conto che il mondo ragiona in bianco o nero. Chi deve contare anche i grammi di sudore che espelle e chi invece deve fregarsene di tutto. Ognuno poi ha la sua visione, se stai attento a quello che mangi allora fai una vita triste, mentre dall’altra parte chi fa sport denigra chi mangia male e via così.

A me piacerebbe farti stare in un limbo equilibrato, dove non sei per forza qualcosa. Dove non hai per forza un’etichetta che dice che sei “uno di quelli che fa”.

Mi piacerebbe ragionare in un altro modo. Mi piacerebbe darti gli strumenti per sapere quello che fai e poi lasciarti decidere con dei dati certi alla mano. Con calma, senza stress.

Avere un fitness tracker è un modo semplice economico e anche perché no divertente per sapere cosa fa il tuo corpo. Da li poi possiamo decidere come comportarci, con dei dati quanto meno attendibili.

camminare fa dimagrire? dipende da te

Si ma camminare fa dimagrire?

Ok ok ok.

Si se controlli l’alimentazione, no se non controlli l’alimentazione. Il nostro corpo è soggetto a delle leggi fisiche che valgono per tutti e la termodinamica è la base della nostra composizione corporea. 

A dispetto di tutto quello che si legge in giro in effetti noi siamo macchine semplici e funzioniamo tutte nello stesso modo. Questo è il motivo per cui le diete sono quasi sempre una fregatura.

Ma cosa vuol dire termodinamica? In parole semplicissime vuol dire che il calore si sposta non sparisce. Ovvero le calorie che mangiamo vanno da qualche parte, e le calorie che consumiamo dobbiamo prenderle da qualche parte.

Fin qui tutto facile no? Il bilancio energetico è sempre la cosa più importante e tutto il resto viene dopo. Tralasciando approfondimenti su come curare l’alimentazione, dato che ne abbiamo già parlato qui, concentriamoci sul camminare. 

camminare fa dimagrire? dipende da te

Come uso la camminata per dimagrire?

Facile. La utilizzo come strumento per aumentare il mio dispendio calorico giornaliero. Camminare non è dimagrante in se perché bruciare grassi non è dimagrante di per se. Questa cosa deve essere chiara. Se stai usando i grassi come risorsa energetica non è detto che stai dimagrendo. Quello che è detto è che stai usando i grassi come benzina.

Ma se il corpo ha un’abbondanza di energia data dal cibo non userà mai le scorte energetiche accumulate (come la massa grassa che tanto vogliamo abbassare).

Quindi lasciamo per un attimo da parte che benzina usiamo mentre facciamo le cose. È meno rilevante. Non ci interessa se mentre facciamo pesi usiamo i carboidrati e mentre camminiamo usiamo i grassi perché se noi non teniamo basse le calorie con il cibo non dimagriremo mai.

Chi dimagrisce senza regolare l’alimentazione quando inizia a camminare dimagrisce perché grazie alla camminata ha portato il suo consumo calorico più in alto rispetto alle calorie che mangia col cibo, anche se non lo sa. 

Non è perché mentre camminava consumava grassi.

Im por tan te.

Si può anche dimagrire senza camminare

OK, detto questo, possiamo tranquillamente affermare che si può dimagrire anche camminando pochissimo. Basta consumare più calorie di quelle che si mangiano. 

La verità però è che nella maggior parte dei casi fare 10.000 passi equivale ad aumentare il dispendio calorico energetico anche di 500 Kcal al giorno.

Quindi a meno che non siamo delle persone che si allenano molto (due o tre ore al giorno) camminare sarà la più grande risorsa per aumentare il dispendio calorico giornaliero, insieme ad un buon lavoro con i pesi, atto a mantenere più massa muscolare possibile.

camminare fa dimagrire? dipende da te

Per concludere

Facciamo un esempio, diciamo che di norma per dimagrire devi mangiare circa 500 calorie in meno di quelle che consumi. Prendiamo ad esempio una persona che si muove poco e che consuma 1700 Kcal al giorno, nelle sue attività quotidiane compreso l’allenamento.

Dovrà mangiare 1200 Kcal per dimagrire e dovrà farlo per settimane se non mesi.

Ora facciamo lo stesso esempio con la stessa persona che cammina 10.000 passi al giorno. Consumerà circa 2300Kcal al giorno (1700+500) e per dimagrire potrà mangiare 1700Kcal. 

Ti assicuro che fa molta differenza per il successo di una dieta poter mangiare 500 Kcal in più ogni giorno.

Ovviamente siamo tutti diversi e sono calcoli semplicistici per spiegare al meglio il concetto, non ci fissiamo troppo sui numeri.

La camminata quindi è un attrezzo nella tua cassetta degli attrezzi, se usata nel modo giusto aiuta a portare a casa il risultato.

Se vuoi approfondire qui sotto trovi il nostro corso gratuito di 5 giorni sulle basi del dimagrimento, ti spiegheremo perché le diete non funzionano, ma sopratutto come imparare a fare da subito le cose giuste.

Vuoi essere seguito/a da noi?

Scopri la nostra palestra online