Sono diversi gli errori che si fanno quando si cerca di perdere grasso in eccesso…invano.
In questa serie di 3 articoli vedremo insieme 9 errori comuni che vengono commessi dalle persone che stanno cercando di rimettersi in forma perdendo grasso in eccesso.
3 riguardano lo stile alimentare, 3 riguardano l’allenamento e 3 riguardano il “mindset”.
Iniziamo dall’alimentazione!
3 errori comuni nell’organizzare la propria alimentazione
Errore 1: non stai mangiando le giuste quantità.
Uno degli errori comuni se non stai perdendo il grasso in eccesso (a meno che tu non ne abbia da perdere…ma di questo parleremo in un altro articolo), è legato alla quantità di cibo.
Si, è davvero così semplice. Non sono i tuoi ormoni, l’assunzione di carboidrati, i tempi dei pasti, i chetoni o la “starvation mode”.
Sono le calorie. E il quantitativo di proteine.
Questi due fattori sono ciò che principalmente determina la composizione corporea (anche l’allenamento conta, ma ci arriveremo).
Si, può essere dura da accettare. Può essere difficile da credere. Non posso dirti quante volte ho sentito frasi come “Ma mangio solo 1400 calorie al giorno – perché non sto perdendo peso ?!”
Quindi lo chiedo a te, come mai secondo te? Beh, te lo dico: c’è evidentemente qualche errore nel calcolo. Innanzitutto bisogna capire che ci si basa su delle stime e che la maggior parte delle persone non tracciano quello che mangiano in modo accurato. Oppure lo fanno QUASI tutto il tempo…ma è facile perdersi per strada i drink dell’happy hour, il dolcino offerto, gli snack a tarda notte, gli antipasti, gli assaggini eccetera…
Ti sorprenderà sapere che sono stati fatti degli studi su questo! Le persone che credevano onestamente di star monitorando bene il loro cibo sottostimavano quante calorie consumavano fino a ~ 500-1000 calorie al giorno!!!
È facile che questo accada per i motivi che ho elencato sopra e si tratta di un introito extra che alla lunga supera e di molto quelle 1400 calorie stimate, facendole diventare in realtà 2000 e più calorie.
Le calorie quindi sono la base. Ma anche la tua assunzione di proteine è assolutamente fondamentale. Puoi mangiare la giusta quantità di calorie, ma se non stai mangiando un quantitativo adeguato di proteine, la tua composizione corporea ne soffrirà.
Il famoso “corpo magro ma flaccido” è il risultato mancanza di allenamento e di una distribuzione di macronutrienti inadeguata.
Errore 2: non ti piace la tua alimentazione.
Questo errore, per quanto apparentemente superficiale, può essere fatale.
Cibo e bevande dovrebbero darti gusto. Se hai una dieta troppo restrittiva e non vedi l’ora uscire dagli schemi, presto manderai tutto a rotoli.
E così i risultati andranno persi. La frustrazione aumenterà. La motivazione alla fine vacillerà.
Di solito va più o meno così: “Ho bisogno di eliminare [inserisci qui i tuoi cibi preferiti qui] per perdere peso!”. Funziona per un po ‘. Forse una settimana o due. O anche un mese. Ma alla fine, qualcosa scatta. Ti stufi. Inizia a soffrire le tue regole autoimposte. E così inizia l’inferno del “tutto o niente”. O “ti concedi” tutto senza limiti o “sei a dieta”.
1 passo avanti, 1 passo indietro. Sempre iniziare e fermarsi ma non raggiungere mai il risultato.
Eliminare i tuoi cibi preferiti non è una ricetta per il successo a lungo termine, fattelo dire da chi chi è passato!
Ciò non significa che ogni pasto che mangerai sarà il paradiso in terra, o che avrai bisogno di una varietà infinita, ma puoi assolutamente raggiungere i tuoi obiettivi calorici e proteici e continuare a mangiare cibi gustosi. Alimentare il tuo corpo con le giuste quantità di cibo in modo piacevole è la ricetta “segreta” per trasformare il tuo corpo.
Errore 3: non stai pianificando in anticipo.
Tra i vari errori questo è cruciale perché il percorso per perdere grasso abbia successo. Quando non pianifichi in anticipo, sopratutto all’inizio, tenderai a ricadere sulle solite abitudini.
Ci vuole tempo per cambiare le cose. Tempo e volontà! Dove ti hanno portato le tue abitudini attuali? Il posto in cui ti trovi adesso. Dove ti senti frustrato, bloccato e insoddisfatto. Ti guardi allo specchio e non sai come sei arrivato/a alla forma attuale, leggi articoli su come ritrovare la forma…
Quindi, chiaramente, bisogna fare qualcosa per cambiare le azioni che ti hanno portato alla condizione attuale.
Ma per cambiare le tue abitudini, il tuo modo di mangiare e allenarti, devi pianificare in anticipo ogni giorno fino a quando le nuove abitudini non diventeranno una seconda natura per sostituendo le vecchie. Ti consiglio di pianificare i tuoi pasti con almeno un giorno di anticipo. Non deve essere esatto, ma devi sapere approssimativamente quando, cosa e quanto mangerai ad ogni pasto per centrare gli obiettivi della giornata in modo piacevole ed efficace. Non devi più tornare a casa dall’ufficio la sera e prendere il cibo spazzatura più vicino perché è facile e non hai nient’altro in casa.
Lo so, devi superare l’inerzia iniziale. Devi creare la tua motivazione. Pianificare in anticipo è come farlo fino a quando non diventa una seconda natura. La tua motivazione è creata dalle tue azioni e dai risultati, ricordalo sempre!
E tu ti riconosci in qualcuno di questi errori? Nel prossimo articolo parleremo di 3 errori comuni quando si tratta di allenamento!
Se non hai ancora letto l’articolo sul “perché le diete non funzionano” vai a dare un’occhiata QUI