[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
GUIDA ALLO SBLOCCO DEL METABOLISMO
IL PRIMO DISPOSITIVO IN GRADO DI HACKERARE IL TUO METABOLISMO
[/et_pb_text][et_pb_image src=”https://bmgym.it/wp-content/uploads/2021/04/lumen-logo.png” title_text=”lumen-logo” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_image][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Lumen ti dice se il tuo corpo sta utilizzando carboidrati o grassi come fonte di energia
Scopriamo insieme a Lumen come rendere il nostro metabolismo flessibile. il primo dispositivo personale che ti permette di sapere cosa mangiare giorno per giorno. Sono finiti i tempi delle diete che vanno bene per tutti, delle mode e dei beveroni sostitutivi del pasto. Con Lumen la scienza ci dice ogni giorno cosa va bene per noi, in base al test che facciamo ogni mattina.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.7.7″ _module_preset=”default” width=”100%” max_width=”100%” min_height=”8px” height=”8px” max_height=”8px” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”0px||0px||false|false” custom_css_main_element=”background: rgb(29,29,29);||background: linear-gradient(90deg, rgba(29,29,29,1) 0%, rgba(29,29,29,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 100%);||display:block;” saved_tabs=”all” global_module=”49766″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
INTRODUZIONE
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=eCjz-aJ5B4Y&t=3s” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=PamLa_uJ9Ms&t=4s” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Lumen è il primo dispositivo portatile al mondo in grado di misurare con precisione il metabolismo. Una volta disponibile solo per atleti di élite, negli ospedali e nelle cliniche, i test metabolici sono ora disponibili per tutti. Scopri cos’è il quoziente respiratorio.
[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://it.wikipedia.org/wiki/Quoziente_respiratorio” url_new_window=”on” button_text=”Leggi di più” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_font=”Arial||||||||”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.7.7″ _module_preset=”default” width=”100%” max_width=”100%” min_height=”8px” height=”8px” max_height=”8px” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”0px||0px||false|false” custom_css_main_element=”background: rgb(29,29,29);||background: linear-gradient(90deg, rgba(29,29,29,1) 0%, rgba(29,29,29,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 100%);||display:block;” saved_tabs=”all” global_module=”49766″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
LUMEN COMMUNITY
Il primo gruppo Facebook dedicato a Lumen in Italiano
[/et_pb_text][et_pb_image src=”https://bmgym.it/wp-content/uploads/2021/04/Schermata-2020-10-09-alle-09.57.53.jpg” title_text=”Schermata-2020-10-09-alle-09.57.53″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” width=”50%” width_tablet=”100%” width_phone=”” width_last_edited=”on|tablet” module_alignment=”center”][/et_pb_image][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
In Lumen Italia troverai la prima community in Italiano di persone che utilizzano Lumen.
Potrai chiedere assistenza, raccontare la tua esperienza o semplicemente guardare come funzione per decidere se fa per te.
[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://www.facebook.com/groups/lumenitalia/” url_new_window=”on” button_text=”Entra gratuitamente” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_font=”Arial||||||||”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.7.7″ _module_preset=”default” width=”100%” max_width=”100%” min_height=”8px” height=”8px” max_height=”8px” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”0px||0px||false|false” custom_css_main_element=”background: rgb(29,29,29);||background: linear-gradient(90deg, rgba(29,29,29,1) 0%, rgba(29,29,29,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 100%);||display:block;” saved_tabs=”all” global_module=”49766″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
VIDEO TUTORIAL
Guarda i video tutorial per scoprire come funziona Lumen
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row column_structure=”1_3,1_3,1_3″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”1_3″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Cosa c’è nella scatola
[/et_pb_text][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=VtqYDBHxSUA” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Inserimenti dati parte 1
[/et_pb_text][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=uBIzHwYWsAA&t=1s” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Inserimento dati parte 2
[/et_pb_text][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=uaDpbvWoAo4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.7.7″ _module_preset=”default” width=”100%” max_width=”100%” min_height=”8px” height=”8px” max_height=”8px” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”0px||0px||false|false” custom_css_main_element=”background: rgb(29,29,29);||background: linear-gradient(90deg, rgba(29,29,29,1) 0%, rgba(29,29,29,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 100%);||display:block;” saved_tabs=”all” global_module=”49766″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
FAI IL PRIMO TEST
Vediamo come usare Lumen per la prima volta
[/et_pb_text][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=AHuuiG5lWj8″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” module_alignment=”center”][/et_pb_video][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.7.7″ _module_preset=”default” width=”100%” max_width=”100%” min_height=”8px” height=”8px” max_height=”8px” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”0px||0px||false|false” custom_css_main_element=”background: rgb(29,29,29);||background: linear-gradient(90deg, rgba(29,29,29,1) 0%, rgba(29,29,29,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 100%);||display:block;” saved_tabs=”all” global_module=”49766″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Sconto Esclusivo!
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ module_id=”offertalumen” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_image src=”https://bmgym.it/wp-content/uploads/2021/04/press-kit-photos-4.jpg” title_text=”press-kit-photos-4″ align=”center” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” width=”75%” width_tablet=”” width_phone=”” width_last_edited=”on|tablet”][/et_pb_image][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
BMGYM25
[/et_pb_text][et_pb_pricing_tables header_background_color=”#ffffff” bullet_color=”#ff8f00″ _builder_version=”4.9.3″ price_text_color=”#000000″ subheader_text_color=”#666666″ header_text_color=”#574ad1″ header_level=”h5″ header_font=”Arial||||||||” header_line_height=”1.4em” body_font=”||||||||” body_font_size=”16px” subheader_font=”||||||||” subheader_font_size=”14px” subheader_line_height=”1.7em” price_font=”Rubik|500|||||||” price_font_size=”50px” currency_frequency_font=”||||||||” background_color=”#ffffff” custom_button=”on” button_text_size=”13px” button_text_color=”#ffffff” button_bg_color=”#574ad1″ button_border_width=”10px” button_border_color=”rgba(0,0,0,0)” button_border_radius=”5px” button_letter_spacing=”1px” button_font=”Arial|700||on|||||” button_icon=”%%20%%” button_alignment=”center” button_custom_padding=”10px|20px|10px|20px|false|false” text_orientation=”left” custom_padding=”30px|40px|30px|40px|false|true” animation_style=”zoom” animation_intensity_zoom=”20%” body_font_size_phone=”14px” body_font_size_last_edited=”off|desktop” custom_css_main_element=”-webkit-border-radius:24px;||-moz-border-radius:24px;||border-radius:24px;” custom_css_pricing_top=”border-color:rgba(0,0,0,0.06) !important;” custom_css_currency=”margin-left: -15px !important;” border_radii=”on|24px|24px|24px|24px” border_width_all=”0px” box_shadow_style=”preset1″ button_letter_spacing_hover=”1px” button_text_size__hover_enabled=”off” button_one_text_size__hover_enabled=”off” button_two_text_size__hover_enabled=”off” button_text_color__hover_enabled=”off” button_one_text_color__hover_enabled=”off” button_two_text_color__hover_enabled=”off” button_border_width__hover_enabled=”off” button_one_border_width__hover_enabled=”off” button_two_border_width__hover_enabled=”off” button_border_color__hover_enabled=”off” button_one_border_color__hover_enabled=”off” button_two_border_color__hover_enabled=”off” button_border_radius__hover_enabled=”off” button_one_border_radius__hover_enabled=”off” button_two_border_radius__hover_enabled=”off” button_letter_spacing__hover_enabled=”on” button_letter_spacing__hover=”1px” button_one_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_two_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_bg_color__hover_enabled=”off” button_one_bg_color__hover_enabled=”off” button_two_bg_color__hover_enabled=”off”][et_pb_pricing_table featured=”on” title=”Sconto Esclusivo BMGYM” currency=”$” sum=”274.00″ button_url=”#” button_text=”Compra da qui” bullet_color=”#fa6b69″ _builder_version=”4.9.3″ body_font=”Arial||||||||” subheader_font=”||||||||” price_font=”Arial|800|||||||” button_icon=”%%20%%” button_icon_color=”#574ad1″ button_on_hover=”on” box_shadow_style=”preset1″ box_shadow_vertical=”90px” box_shadow_blur=”160px” box_shadow_color=”rgba(0,0,0,0.06)” button_text_size__hover_enabled=”off” button_one_text_size__hover_enabled=”off” button_two_text_size__hover_enabled=”off” button_text_color__hover_enabled=”off” button_one_text_color__hover_enabled=”off” button_two_text_color__hover_enabled=”off” button_border_width__hover_enabled=”off” button_one_border_width__hover_enabled=”off” button_two_border_width__hover_enabled=”off” button_border_color__hover_enabled=”off” button_one_border_color__hover_enabled=”off” button_two_border_color__hover_enabled=”off” button_border_radius__hover_enabled=”off” button_one_border_radius__hover_enabled=”off” button_two_border_radius__hover_enabled=”off” button_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_one_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_two_letter_spacing__hover_enabled=”off” button_bg_color__hover_enabled=”off” button_one_bg_color__hover_enabled=”off” button_two_bg_color__hover_enabled=”off” sticky_transition=”on” button_icon_default=”%%20%%”]
USA IL CODICE BMGYM25
[/et_pb_pricing_table][/et_pb_pricing_tables][dipl_price_list _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/dipl_price_list][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.7.7″ _module_preset=”default” width=”100%” max_width=”100%” min_height=”8px” height=”8px” max_height=”8px” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”0px||0px||false|false” custom_css_main_element=”background: rgb(29,29,29);||background: linear-gradient(90deg, rgba(29,29,29,1) 0%, rgba(29,29,29,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 100%);||display:block;” saved_tabs=”all” global_module=”49766″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
VIDEO TECNICI
Ecco una serie di registrazioni dello schermo che ti permetteranno di capire meglio come funziona Lumen
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]Ecco come si presenta la schermata giornaliera[/et_pb_text][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=bAfODDKjVVk” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]Vediamo come funziona il Check Up Nutrizionale[/et_pb_text][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=unwbYT2dOU4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.7.7″ _module_preset=”default” width=”100%” max_width=”100%” min_height=”8px” height=”8px” max_height=”8px” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”0px||0px||false|false” custom_css_main_element=”background: rgb(29,29,29);||background: linear-gradient(90deg, rgba(29,29,29,1) 0%, rgba(29,29,29,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 100%);||display:block;” saved_tabs=”all” global_module=”49766″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Ok, e ora come mangio?
Ora che abbiamo le nostre indicazioni nutrizionali come scegliamo cosa mangiare? Molto facile! Ecco la guida creta direttamente dai nutrizionisti di Lumen per scegliere gli alimenti giusti in base alle indicazioni che ci da il nostro Lumen!
[/et_pb_text][et_pb_image src=”https://bmgym.it/wp-content/uploads/2021/04/Schermata-2020-10-06-alle-19.42.26-scaled.jpg” title_text=”Schermata-2020-10-06-alle-19.42.26″ url=”https://drive.google.com/file/d/1K4RAoJgNLXDP1o__Hiz3fCxnbYS7PEBj/view?usp=sharing” url_new_window=”on” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” width=”50%” width_tablet=”100%” width_phone=”” width_last_edited=”on|tablet” module_alignment=”center”][/et_pb_image][et_pb_button button_url=”https://drive.google.com/file/d/1K4RAoJgNLXDP1o__Hiz3fCxnbYS7PEBj/view?usp=sharing” button_text=”Scarica il pdf” button_alignment=”center” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_font=”Arial||||||||”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.7.7″ _module_preset=”default” width=”100%” max_width=”100%” min_height=”8px” height=”8px” max_height=”8px” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”0px||0px||false|false” custom_css_main_element=”background: rgb(29,29,29);||background: linear-gradient(90deg, rgba(29,29,29,1) 0%, rgba(29,29,29,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 100%);||display:block;” saved_tabs=”all” global_module=”49766″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
BOOST DAY
Parliamo della giornata più bella che Lumen può darci, il boost day!
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=NTRnxmn434Q” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
Come inserire l’allenamento
E non fare errori!
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_video src=”https://www.youtube.com/watch?v=jsZkW8O73dU” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_video][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.7.7″ _module_preset=”default” width=”100%” max_width=”100%” min_height=”8px” height=”8px” max_height=”8px” custom_margin=”0px||0px||false|false” custom_padding=”0px||0px||false|false” custom_css_main_element=”background: rgb(29,29,29);||background: linear-gradient(90deg, rgba(29,29,29,1) 0%, rgba(29,29,29,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 25%, rgba(87,74,209,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 50%, rgba(250,107,105,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 75%, rgba(232,237,217,1) 100%);||display:block;” saved_tabs=”all” global_module=”49766″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”]
DOMANDE FREQUENTI
Lumen non è un prodotto di Marco Masoero e Ilaria Berry. Non lo abbiamo creato noi, noi lo usiamo e cerchiamo di aiutare le persone che lo usano aiutandoli nella traduzione dall’Inglese.
[/et_pb_text][dipl_faq_page_schema _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/dipl_faq_page_schema][dipl_faq_page_schema _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default”][/dipl_faq_page_schema][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.9.2″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.9.2″ _module_preset=”default”][dipl_faq_page_schema title=”GENERALI” number_of_column=”2″ closed_toggle_icon=”%%26%%” closed_icon_color=”#574ad1″ closed_use_icon_font_size=”on” closed_icon_font_size=”20px” open_toggle_icon=”%%25%%” open_icon_color=”#fa6b69″ open_use_icon_font_size=”on” open_icon_font_size=”20px” closed_toggle_bg_color=”#efefef” open_toggle_bg_color=”#efefef” module_class=”corsi-bmgym” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” faq_heading_level=”h4″ faq_question_closed_text_color=”#574ad1″ faq_question_closed_font_size=”20px” faq_question_closed_line_height=”1.6em” faq_question_open_text_color=”#fa6b69″ faq_question_open_font_size=”20px” custom_margin=”-40px||||false|false” custom_padding=”||||false|false” border_radii=”on|15px|15px|15px|15px” border_color_all=”#ffffff”][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”QUANDO DEVO FARE LA MISURAZIONE?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Misurazione mattutina
La misurazione del respiro mattutino è la misurazione più approfondita della giornata, questo perché il tuo metabolismo entra in uno stato di riposo quando dormi.
Il tuo test mattutino fornisce a Lumen i dati di cui ha bisogno per preparare ogni giorno un piano alimentare personalizzato.
È importante notare che dovresti prendere la misurazione mattutina prima di mangiare o bere qualsiasi cosa con calorie.
Si consiglia di eseguire la misurazione mattutina 20-30 minuti dopo essersi alzati dal letto per garantire che i risultati non siano distorti a causa del naturale e temporaneo aumento della glicemia riscontrato quando ci svegliamo al mattino.
Per eseguire la misurazione mattutina, tocca il pulsante “respira ora”
Pre e post allenamento
Per aggiungere un allenamento, tocca l’icona “+” nell’angolo in alto a destra sotto l’icona di ricerca di cibo.
Scopri se il tuo corpo ha bisogno di fare rifornimento in base alla durata e all’intensità di un’attività misurando il respiro prima di un allenamento. Dopo un allenamento, attendi almeno 30 minuti per eseguire un’altra misurazione e vedere l’impatto dell’attività sul tuo corpo.
Dopo i pasti
Guarda l’impatto di determinati alimenti sul tuo corpo misurando il respiro tra 1 e 2 ore dopo un pasto.
Respiri di check-in
Incoraggiamo a fare respiri di controllo durante la giornata, questo ti aiuterà a capire meglio il tuo metabolismo e come reagisce al piano che ti viene fornito. Per fare un respiro di check-in, tocca l’icona del vento nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”LUMEN È APPROVATO DALLA FDA?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Lumen non è approvato dalla FDA.
Lumen non è un dispositivo medico e non è concepito per essere utilizzato per trattare o diagnosticare condizioni di salute o mediche.
Lumen è concepito per essere utilizzato come strumento per fornire alle persone una guida nutrizionale personalizzata.
Negli sviluppi futuri speriamo di affrontare i cambiamenti della dieta per una vasta gamma di malattie e condizioni mediche, momento in cui chiederemo l’approvazione della FDA.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”COSA VIENE FORNITO CON LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Ogni confezione con Lumen viene fornita con una custodia da viaggio tascabile, un cavo di ricarica USB-C, un dock di ricarica e, naturalmente, un Lumen.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”LUMEN È CONSIDERATO UN DISPOSITIVO MEDICO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Lumen è un dispositivo di lettura e monitoraggio metabolico.
Non dovrebbe essere usato per diagnosticare o trattare condizioni mediche.
Ti consigliamo vivamente di consultare il tuo medico se hai una malattia cronica o acuta prima di iniziare a usare Lumen.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”SONO UN FUMATORE, QUESTO INFLUENZERÀ LE MIE MISURAZIONI?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Il fumo non influirà sulla tua misurazione, ma influirà sulla tua salute.
Se devi fumare, ti consigliamo di utilizzare Lumen 20 minuti prima o dopo aver fumato.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”QUALI DISPOSITIVI / SISTEMI OPERATIVI SUPPORTA LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Lumen supporta i seguenti dispositivi e sistemi operativi
Compatibilità iOS (iOS 9 e versioni successive)
iPhone 6 e iPhone più recenti
iPhone SE non supportato.
Compatibilità Android (5.0 e successive)
Risoluzione consigliata superiore a 720 x 1280 pixel
Tieni presente che sebbene l’app Lumen possa funzionare su altri dispositivi non menzionati qui (ad esempio iPad), questi dispositivi non sono tecnicamente supportati e potresti riscontrare difficoltà.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”COME FUNZIONA IL DISPOSITIVO LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Il tuo respiro rivela se il tuo corpo sta bruciando grassi o carboidrati in un dato momento.
Lumen è un dispositivo portatile che si connette in modalità wireless all’app Lumen iOS e Android su smartphone.
Lumen utilizza un sensore di CO2 e un flussometro per determinare la concentrazione di anidride carbonica in un singolo respiro che indica il tipo di carburante che il tuo corpo utilizza per produrre energia.
La misurazione della concentrazione di Co2 si ottiene utilizzando un’unica manovra di respirazione (in attesa di brevetto).
Questa manovra di respiro viene eseguita inspirando un volume d’aria personalizzato, trattenendolo per 10 secondi ed espirando.
I valori e l’intervallo di concentrazione di CO2, misurati e calcolati da Lumen, sono unici e personali per ogni individuo secondo la sua scala Lumen Index che viene calibrato durante la prima settimana di utilizzo.
Sulla base della misurazione giornaliera di un individuo, l’applicazione Lumen fornisce un piano alimentare per la giornata che si allineerà perfettamente con gli obiettivi a lungo termine degli utenti.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”COSA CAUSA MISURAZIONI INSTABILI: RIPROVIAMO TRA 5 MINUTI” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Troppo presto dopo l’esercizio
Ciò può accadere quando non si è completamente a riposo durante la misurazione o quando si effettua la misurazione troppo presto dopo l’allenamento. Assicurati di essere seduto, comodo e di attendere almeno 30 minuti dopo l’allenamento per effettuare la misurazione. Se l’allenamento è piuttosto faticoso, suggeriamo di attendere fino a 45 minuti prima della misurazione.
Assicurati di seguire attentamente le istruzioni durante l’inspirazione e l’espirazione, poiché ciò avrà un impatto sulla validità della misurazione del respiro.
Non completamente a riposo o distratto
Potresti non essere completamente a riposo e seduto mentre prendi le misure. È importante essere completamente a riposo e seduti comodamente durante la misurazione, altrimenti i risultati potrebbero essere distorti. Il motivo per cui è necessario attendere 5 minuti tra le misurazioni è per evitare l’iperventilazione poiché farà aumentare i livelli di CO2.
Nel complesso è importante essere completamente riposati, questo include il tentativo di ridurre il più possibile le distrazioni esterne, ad es. TV o parlare con altre persone.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”IN CHE MODO LUMEN INCORPORA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’APPRENDIMENTO AUTOMATICO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Lumen integra le tecnologie AI e Machine Learning nella sua componente applicativa.
Memorizza e analizza i dati di misurazione, raccolti dalle misurazioni del respiro, apprende dall’attività e dalle misurazioni precedenti dell’utente e offre raccomandazioni dettagliate personalizzate per migliorare l’alimentazione, la forma fisica e il benessere.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”COME MI PREPARO PER UNA MISURAZIONE DEL LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Per effettuare una corretta misurazione del respiro, il tuo corpo dovrebbe essere in uno stato rilassato e di riposo mentre è seduto.
Ciò significa che dovresti evitare di eseguire una misurazione per almeno 30 minuti dopo un’attività come la corsa, la camminata veloce o qualsiasi forma di esercizio che possa aumentare la frequenza cardiaca.
Inoltre, per ottenere i risultati più affidabili, consigliamo di digiunare per almeno 6-8 ore prima di una misurazione mattutina per garantire l’accuratezza. Ecco alcuni suggerimenti per eseguire una corretta misurazione del respiro:
Mettiti seduto comodamente
Rilassa la frequenza cardiaca con alcuni respiri profondi e calmi
Evita qualsiasi movimento o attività fino al completamento della misurazione
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”QUALE REGIME DI ESERCIZIO CONSIGLIA LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Lumen attualmente non fornisce consigli sugli allenamenti, tuttavia, consente di registrare gli allenamenti e di effettuare misurazioni pre e post allenamento. Questo ti permette di imparare come il tuo metabolismo è influenzato da determinati allenamenti.
In generale, consigliamo allenamenti ad alta intensità quando il livello di lumen pre-allenamento è compreso tra 3-5 e allenamenti a bassa intensità quando è compreso tra 1-2.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”LUMEN PIANIFICA LA QUANTITÀ DI CIBO CHE DOVREI MANGIARE IN BASE ALL’ESERCIZIO CHE SVOLGO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Sì. In base al tuo livello di attività fisica, Lumen aumenterà il numero di porzioni di carboidrati raccomandate assegnate dal tuo programma alimentare giornaliero. Puoi anche pianificare in anticipo il tuo programma di allenamento all’interno dell’applicazione che Lumen terrà in considerazione durante la progettazione del tuo piano alimentare.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”PRIVACY” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Hai domande su come raccogliamo, elaboriamo o archiviamo i tuoi dati? Sentiti libero di fare riferimento alla nostra politica sulla privacy seguendo questo link https://lumen.me/privacy-policy.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”COS’È IL METABOLISMO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Il metabolismo è il processo di base di tutta la vita. È il processo mediante il quale il tuo corpo converte il cibo che consumi in energia per un uso immediato o per essere conservato per dopo. Il tuo metabolismo cambia ogni giorno in base al cibo che mangi, al numero di ore in cui dormi e al fatto che ti alleni o meno.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”COSA INFLUENZERÀ LA MIA MISURAZIONE DEL LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Una misurazione del lumen può essere influenzata da una varietà di fattori.
Questi includono età, sesso e genetica, nonché fattori dinamici, come:
Bilancio energetico
Consumo di macronutrienti
Equilibrio ormonale
Consumo di liquidi ed equilibrio
Sonno (cioè durata, qualità, ora del giorno)
Stato emotivo (cioè stress)
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”CHI PUÒ USARE LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Lumen è stato progettato per essere utilizzato da individui di età superiore ai 16 anni e considerati sani. Per le persone a cui è stata diagnosticata o che presentano una o più delle seguenti condizioni, Lumen non è adatto a te e ti consigliamo di non acquistare il dispositivo.
Diabete di tipo 1 e 2
Obesità clinica
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Asma grave
Inoltre, le raccomandazioni nutrizionali di Lumen potrebbero non essere adatte a te se hai una delle seguenti condizioni:
Nefropatia
Cancro
Disturbo della tiroide
Se sei attualmente sotto controllo medico per una malattia / condizione autoimmune o altre questioni relative alla salute, consulta il tuo medico prima di acquistare Lumen.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”DOVE POSSO ACQUISTARE LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Qui trovi il nostro video corso e l’accesso allo sconto esclusivo di 50$ sull’acquisto di Lumen.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”CHI SONO I CREATORI DI LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Dietro Lumen c’è un team di scienziati, ingegneri, designer e imprenditori esperti e di successo che mirano a rivoluzionare la gestione della salute e del peso attraverso la scienza e la tecnologia.
Fondata da Daniel Tal, Dror Ceder e Avi Smila, il team dietro la piattaforma online di grande successo Wibiya successivamente acquisita da Conduit. Lumen è in missione per sviluppare una tecnologia basata sulle misurazioni del respiro per un sistema di monitoraggio della salute e del benessere semplice, economico e potente.
[/dipl_faq_page_schema_item][/dipl_faq_page_schema][dipl_faq_page_schema title=”SCIENZA” number_of_column=”2″ closed_toggle_icon=”%%26%%” closed_icon_color=”#574ad1″ closed_use_icon_font_size=”on” closed_icon_font_size=”20px” open_toggle_icon=”%%25%%” open_icon_color=”#fa6b69″ open_use_icon_font_size=”on” open_icon_font_size=”20px” closed_toggle_bg_color=”#efefef” open_toggle_bg_color=”#efefef” module_class=”corsi-bmgym” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” faq_heading_level=”h4″ faq_question_closed_text_color=”#574ad1″ faq_question_closed_font_size=”20px” faq_question_closed_line_height=”1.6em” faq_question_open_text_color=”#fa6b69″ faq_question_open_font_size=”20px” custom_margin=”||||false|false” custom_padding=”||||false|false” border_radii=”on|15px|15px|15px|15px” border_color_all=”#ffffff”][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”MISURAZIONI DI LUMEN CONTRO MISURAZIONI DELLA CHETOSI” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Lumen ti dirà se il tuo corpo sta usando carboidrati o grassi come fonte di energia misurando la quantità di C02 nel tuo respiro, mentre un analizzatore della chetosi ti dirà se il tuo corpo è in chetosi misurando l’acetone nel tuo respiro.
Nella chetosi, il tuo corpo sintetizza i corpi chetonici dagli acidi grassi per fornire energia al cervello. Raggiungere la chetosi richiede un lungo periodo di digiuno o privazione prolungata dal consumo di carboidrati.
Pertanto, i risultati di Lumen e quelli di chetosi sono diversi l’uno dall’altro. Il tuo corpo però può bruciare i grassi e utilizzare i corpi chetonici allo stesso tempo. Sotto questo aspetto, sapere che il tuo corpo è in chetosi suggerisce come indicatore che il tuo corpo sta bruciando grassi.
Affidarsi ai grassi come fonte di energia è essenzialmente ciò che qualcuno vorrebbe ottenere quando si cerca di perdere peso corporeo.
In questo aspetto le misurazioni del Lumen rispetto ai risultati della chetosi forniscono informazioni più approfondite sul tuo metabolismo che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di peso o fitness.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”IN CHE MODO L’APPROCCIO SCIENTIFICO DI LUMEN È UNICO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
I team di scienziati e ingegneri di Lumens hanno sviluppato una tecnica completamente nuova per misurare lo stato del proprio metabolismo utilizzando il respiro umano.
La nostra tecnologia si basa su metodi scientifici consolidati e ampiamente accettati con una combinazione di più anni di ricerca e progettazione proprietarie.
Lumen è la prima azienda al mondo a sviluppare una tecnologia in grado di determinare con precisione lo stato metabolico senza la necessità di alcun apparato scientifico fisicamente invasivo.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”IN CHE MODO LUMEN È DIVERSO DALL’USO DEGLI ANALIZZATORI DEL RESPIRO CHETONICO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Gli analizzatori chetonici del respiro sono utilizzati principalmente da persone che vogliono vedere se il loro corpo è in chetosi.
La chetosi è uno stato metabolico in cui parte dell’apporto energetico del corpo proviene da corpi chetonici nel sangue, in contrasto con uno stato di glicolisi in cui il glucosio nel sangue fornisce energia. Raggiungere uno stato di chetosi di solito richiede una privazione prolungata dal consumo di carboidrati.
A differenza degli analizzatori chetonici del respiro, Lumen ti dirà se il tuo corpo sta bruciando grassi indipendentemente dal fatto che il tuo corpo abbia iniziato a produrre corpi chetonici.
Sarai anche in grado di vedere il livello di utilizzo dei carboidrati che il tuo corpo sta utilizzando per produrre energia, che non può essere rilevata dagli analizzatori chetonici del respiro.
È importante ribadire che Lumen non misura i corpi chetonici ma misura se il tuo corpo sta bruciando grassi e può quindi indicare se sei in uno stato di chetosi.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”IN CHE MODO LUMEN È DIVERSO DALL’USO DEI BASTONCINI CHETONICI URINARI?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
I bastoncini chetonici misurano il chetone acetoacetato nelle urine, che è un chetone inutilizzato prodotto dal corpo (un sottoprodotto della scomposizione del grasso).
Generalmente abbiamo una certa quantità di corpi chetonici nel sangue, ma in una dieta equilibrata non sono rilevabili. Solo dopo aver smesso di consumare carboidrati per un periodo di tempo prolungato (ad esempio dieta chetogenica) il corpo inizia a produrre abbastanza chetoni che possono essere rilevati.
Il corpo potrebbe bruciare grassi, ma i bastoncini chetonici nelle urine non lo rileveranno.
I bastoncini chetonici urinari sono utilizzati principalmente da persone che vogliono vedere se il loro corpo è in chetosi. La chetosi è uno stato metabolico in cui parte dell’apporto energetico del corpo proviene da corpi chetonici nel sangue, in contrasto con uno stato di glicolisi in cui il glucosio nel sangue fornisce energia. Raggiungere uno stato di chetosi di solito richiede una privazione prolungata dal consumo di carboidrati.
A differenza dei bastoncini chetonici delle urine, Lumen ti dirà se il tuo corpo sta bruciando grassi indipendentemente dal fatto che il tuo corpo abbia iniziato a produrre corpi chetonici. Sarai anche in grado di vedere il livello di consumo di carboidrati che il tuo corpo sta utilizzando per produrre energia, che non può essere rilevata dai bastoncini di chetoni urinari.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”HO APPENA MANGIATO UN PASTO A BASSO CONTENUTO DI CARBOIDRATI, PERCHÉ HO RICEVUTO UN PUNTEGGIO ALTO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Lumen ti consente di visualizzare il tuo stato metabolico nel momento esatto in cui prendi la misurazione del respiro.
Il metabolismo di tutti si sposta tra grassi e carboidrati a velocità diverse, quindi ciò che hai appena mangiato di solito non si rifletterà immediatamente nei risultati di Lumen.
È molto probabile che tu abbia notevoli riserve di glicogeno nel fegato e nei tessuti muscolari da pasti precedenti che non sono ancora stati esauriti. Un altro motivo è che potresti ancora avere energia dal cibo che stai attualmente digerendo.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”IN CHE MODO LUMEN DETERMINA IL MIO LUMEN SCORE?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Il dispositivo Lumen funziona misurando la concentrazione di CO2 nel tuo respiro per identificare il tipo di carburante metabolico che il tuo corpo utilizza per l’energia e successivamente il tuo livello di lumen.
Estrarre il quoziente respiratorio dal respiro è l’innovazione principale di Lumen. Negli ultimi 4 anni, il nostro team di scienziati e ingegneri ha lavorato per sviluppare e convalidare la scienza di Lumen nelle migliori università e ospedali di tutto il mondo.
Utilizzando algoritmi in attesa di brevetto, sensori di CO2, misuratori di portata, pressione barometrica e tecnologia di rilevamento della temperatura, Lumen ha la capacità di calcolare una metrica direttamente paragonabile a quella delle apparecchiature di misurazione gold standard.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”IL MIO PROGRAMMA QUOTIDIANO NON STA CAMBIANDO” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Quando inizi con Lumen, il sistema costruisce il tuo piano alimentare giornaliero in base ai risultati del tuo respiro a digiuno mattutino. Ciò consente a Lumen di conoscere te e come funziona il tuo metabolismo unico. Nel tempo il sistema misura continuamente come hai risposto ai programmi alimentari giornalieri e ottimizzerà i consigli di conseguenza. Questo si basa sui tuoi obiettivi e sul cambiamento del profilo metabolico.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”HO SEGUITO IL PIANO GIORNALIERO DI LUMEN MA NON STO PERDENDO PESO” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Al fine di ottenere una sana perdita di peso, Lumen allena il tuo corpo ad essere metabolicamente flessibile.
La flessibilità metabolica è un termine che descrive l’efficienza con cui il metabolismo utilizza i carboidrati e i grassi come fonti di energia. Oggi sappiamo che la flessibilità metabolica è il principale fattore alla base della perdita di peso, dell’energia e della longevità.
Le persone che hanno una buona flessibilità metabolica godranno di una perdita di peso più facile se combinate con un deficit calorico. D’altra parte, le persone con scarsa flessibilità metabolica impiegheranno più tempo e sforzi per ottenere la perdita di peso.
Oltre all’alimentazione, la flessibilità metabolica è influenzata da molteplici fattori come il sonno, lo stress e il livello di attività fisica.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”QUANTO È ACCURATA LA MISURAZIONE DEL LUMEN?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Due studi esterni e indipendenti condotti presso il Tel-Aviv Sourasky Medical Center e altre importanti istituzioni hanno concluso che il dispositivo Lumen ha la capacità di misurare con precisione il consumo di carburante metabolico di un individuo rispetto al gold standard per RQ.
Inoltre, gli studi esterni hanno concluso che l’indice Lumen è altamente correlato ai cambiamenti nella RQ di un soggetto rispetto al gold standard per RQ.
In breve, Lumen è in grado di misurare con precisione il consumo di carburante metabolico di un individuo così come gli apparati e i metodi medici utilizzati dalle principali istituzioni mediche di tutto il mondo.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”IL DISPOSITIVO LUMEN È STATO VALIDATO SCIENTIFICAMENTE?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Il dispositivo Lumen è stato scientificamente convalidato come metodo per valutare i cambiamenti nell’uso del carburante metabolico.
Due studi esterni e indipendenti sono stati condotti presso il Tel-Aviv Sourasky Medical Center e presso le migliori istituzioni per concludere la capacità del dispositivo Lumen di misurare con precisione il consumo di carburante metabolico di un individuo rispetto al gold standard per RQ.
Gli studi esterni hanno concluso che l’indice Lumen è altamente correlato ai cambiamenti nella RQ di un individuo rispetto al gold standard per le misurazioni RQ. Questo si basa sulla misurazione indiretta con un carrello calorimetrico.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”LUMEN MISURA RQ (RESPIRATORY QUOTIENT) O RER (RESPIRATORY EXCHANGE RATIO)?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Lumen misura il RER.
RQ e RER sono due diversi metodi scientifici per misurare il tipo di carburante metabolico che il corpo utilizza per funzionare. RQ è una misurazione diretta presa dal sangue e RER in una misurazione indiretta presa attraverso il respiro. Nonostante la differenza tra i due metodi, RER viene spesso definita RQ.
RQ (quoziente respiratorio) è la misurazione del gold standard per determinare direttamente l’utilizzo di carburante metabolico. Tuttavia, è una tecnica invasiva, impegnativa e non disponibile per la maggior parte. RER (rapporto di scambio respiratorio) è attualmente il metodo preferito per determinare il carburante metabolico. RER stima il contributo relativo di carboidrati e lipidi al dispendio energetico complessivo, attraverso la produzione di CO2 e l’assorbimento di O2, in modo indiretto.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”COS’È IL CARBURANTE METABOLICO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Il carburante metabolico è un parametro ben noto che misura la preferenza del corpo per il carburante nella produzione di energia. Il tuo corpo si basa principalmente su tre fonti di carburante per produrre energia: carboidrati, grassi e proteine. Le proteine vengono utilizzate principalmente dal corpo come elementi costitutivi, mentre i grassi e i carboidrati, le principali fonti di energia del nostro corpo, vengono utilizzati per alimentare il nostro corpo durante il giorno. Il rapporto tra grassi e carboidrati che il corpo sta utilizzando in un dato momento dipende da molteplici fattori, come:
Livello di attività fisica
Quantità di sonno
Genetica
Quando e cosa mangi
Livelli di stress
Composizione corporea
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”PUOI AVERE UN LIVELLO DI LUMEN BASSO AL MATTINO (BRUCIARE I GRASSI) E NON PERDERE PESO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
In un sano processo di perdita di peso, miriamo a far sì che il nostro corpo utilizzi il suo accumulo di grasso come principale fonte di energia (basso livello di lumen). In una dieta equilibrata, un RQ basso significa che il tuo corpo brucia i grassi a causa di un bilancio energetico negativo (deficit calorico) che porterà alla perdita di peso.
Questo non è il caso di una dieta chetogenica, che si basa principalmente sul consumo di grassi. Un RQ basso indicherà che il tuo corpo sta usando grasso ma non significa necessariamente che ti trovi in un bilancio energetico negativo (deficit calorico).
Si prega di notare che è importante mantenere un deficit calorico complessivo per perdere peso e sebbene si possa ricevere un basso livello di Lumen al mattino, è imperativo seguire il piano alimentare personalizzato fornito per vedere i risultati di perdita di peso a lungo termine.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”PUOI AVERE UN RQ ALTO AL MATTINO (BRUCIANDO PRINCIPALMENTE CARBOIDRATI) E COMUNQUE PERDERE PESO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Sì, di tanto in tanto puoi ricevere una misurazione RQ elevata ed essere ancora sulla strada per perdere peso. È importante tenere presente che durante tutto il processo di perdita di peso Lumen mira a indurre il corpo a utilizzare le riserve di grasso come principale fonte di energia (bassa RQ) rispetto alle riserve di carboidrati. Per una perdita di peso sana e sostenibile, il sistema Lumen AI ti incoraggerà a consumare carboidrati al momento giusto per:
Evita uno stile di vita restrittivo
Supporta allenamenti ad alta intensità
Sentiti bene ed energizzato
Prevenire malfunzionamenti ormonali come stress metabolico e plateau dietetico che possono essere causati da un ridotto tasso metabolico basale
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”QUAL È LA DIFFERENZA TRA RQ E RER?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
RQ e RER sono due diversi metodi scientifici per misurare il tipo di carburante metabolico che il corpo utilizza per produrre energia. RQ è una misurazione diretta presa dal sangue e RER in una misurazione indiretta presa attraverso il respiro.
RQ (quoziente respiratorio) fornisce informazioni sul contributo relativo di carboidrati e lipidi al dispendio energetico complessivo. RQ è il rapporto tra la produzione di CO2 (Vco2) e il consumo di O2 (Vo2) nei tessuti. È una misurazione diretta che viene misurata attraverso una procedura che richiede l’inserimento di un catetere nella vena e nell’arteria per un campione di sangue. Questo metodo invasivo rende la misurazione della RQ non fattibile e inaccessibile. L’alternativa non invasiva che è stata sviluppata per aumentare l’accessibilità di tale misurazione è nota come calorimetria indiretta e il successivo parametro che determina il carburante metabolico di un soggetto è definito come RER, o rapporto di scambio respiratorio.
RER viene utilizzato per misurare il tipo e il tasso di utilizzo del substrato (carboidrati e grassi) dalle misurazioni dello scambio di gas (produzione di anidride carbonica (Vco2) e consumo di ossigeno (Vo2)).
Sulla base di precedenti studi fisiologici, un intervallo fisiologico molto specifico e ben documentato per il RER complessivo di un individuo è compreso tra 0,67 e 1,3. RER riflette la percentuale di utilizzo di ogni substrato a livello cellulare per un soggetto in qualsiasi momento; 0,70 per i grassi, 0,8 per le proteine e 1,00 per i carboidrati (Tabella 1).
Oggi la misurazione RQ viene utilizzata raramente nelle cliniche e negli studi di ricerca. Nonostante la differenza tra i due metodi, RER è spesso indicato come RQ.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”LUMEN PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER AIUTARE LA CRESCITA MUSCOLARE?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Il dispositivo Lumen può essere utilizzato per aiutare a costruire la massa muscolare.
La crescita muscolare è un processo anabolico che richiede al corpo di trovarsi in un bilancio energetico positivo. Il dispositivo Lumen può aiutare gli utenti a capire se il loro corpo è in uno stato energetico corretto o meno e fornire loro consigli dietetici per aiutarli a raggiungere un bilancio energetico positivo.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”QUANDO IL NOSTRO CORPO UTILIZZA GRASSI O CARBOIDRATI PER PRODURRE ENERGIA?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Durante uno stato di digiuno, il carburante metabolico che il nostro corpo utilizza è determinato principalmente dall’equilibrio dei carboidrati del nostro corpo. Ad esempio, quando le riserve di carboidrati sono vuote, il nostro corpo tende a bruciare principalmente grassi e, al contrario, quando le riserve di carboidrati sono piene, il nostro corpo tende a bruciare meno grassi. Fattori ambientali come lo stress e la privazione del sonno possono spostare il carburante del nostro corpo verso l’utilizzo di carboidrati o grassi.
Tieni presente che tutto quanto sopra si applica solo agli individui considerati sani. Non sei sicuro se sei tu? Dai un’occhiata a questo articolo: https://lumen.force.com/helpcenter/s/article/Who-can-use-Lumen
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”QUANDO VOGLIO RICEVERE UN LIVELLO DI LUMEN BASSO / ALTO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Quando prendi la misurazione del respiro a digiuno mattutino, idealmente vorresti ricevere un livello di Lumen di 1 o 2. Ciò indica che il tuo corpo è passato a bruciare grassi mentre dormivi e successivamente a digiuno per un breve periodo.
Una o due ore dopo aver mangiato un pasto che contiene carboidrati, idealmente vorresti ricevere un livello di Lumen di 4 o 5 che indica che il tuo corpo ha registrato che è stato nutrito e può trarre energia dal cibo piuttosto che dalle tue riserve di grasso.
La capacità del tuo corpo di spostarsi in modo efficiente e rapido tra le fonti di energia (grassi, carboidrati o una combinazione di entrambi) è chiamata flessibilità metabolica. Idealmente si vorrebbe che il loro metabolismo bruci l’energia dal cibo che mangi e quando è finito, passi alle tue riserve di grasso in tempi relativamente brevi.
L’obiettivo principale di Lumen è allenare il tuo corpo ad essere metabolicamente flessibile utilizzando un piano alimentare personalizzato per te e il tuo metabolismo.
[/dipl_faq_page_schema_item][dipl_faq_page_schema_item faq_question=”PERCHÉ OTTENGO LIVELLI DI LUMEN ELEVATI PRIMA DI UN ALLENAMENTO?” question_custom_padding=”|24px||24px|false|false” answer_custom_padding=”0px|24px||24px|false|false” _builder_version=”4.9.3″ _module_preset=”default” custom_padding=”||||false|false” custom_css_main_element=”margin-bottom:10px!important”]
Ricevere una misurazione alta prima di un allenamento può avere diversi motivi.
Uno dei motivi potrebbe essere che hai ancora livelli elevati di zucchero nel sangue da un pasto o uno spuntino che hai mangiato ad un certo punto prima della misurazione del respiro. In questo caso il tuo corpo metabolizzerà quei carboidrati come fonte di energia che si rifletterà in un livello di Lumen più alto.
Un’altra possibilità è che potresti essere in uno stato di digiuno per un periodo di tempo prolungato durante la misurazione del respiro prima dell’allenamento. Ciò può anche influire sul livello ricevuto poiché il digiuno per un lungo periodo di tempo può aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Se desideri saperne di più, ecco un link: https://www.dietdoctor.com/why-does-blood-sugar-increase-during-a-fast.
Inoltre, tieni presente che l’effetto psicologico di creare un’idea su una prestazione di allenamento tentata e prepararti a superare quei limiti nell’esercizio può causare un aumento degli ormoni come le catecolamine che spingeranno il corpo a utilizzare i carboidrati come carburante come il corpo lo è. iniziare a prepararsi per l’attività fisica.
Per quanto riguarda i risultati pre allenamento, si consiglia di non allungare prima di eseguire la misurazione e, naturalmente, di assicurarsi di essere in una posizione riposata e seduta durante la misurazione del respiro pre allenamento.
[/dipl_faq_page_schema_item][/dipl_faq_page_schema][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]